Questo primo numero di Contemporary Land indaga la Puglia, la regione italiana che ha cambiato le regole turistiche negli ultimi vent’anni, diventando un vero e proprio simbolo della contemporaneità internazionale. Sulla incredibile piattaforma paesaggistica, l’unico pezzo emerso dell’antico continente Grande Adria, detto il continente scomparso dopo Pangea, si innestano trulli e masserie, città barocche e città bianche, che si stagliano su una luce senza precedenti. Un blu azzurro intenso e iper luminoso che contrasta con una terra potente dai colori marroni rossi, come dai verdi degli ulivi millenari. Eppoi su tutto, il colore caldo e speciale della gente pugliese. Un’esperienza che ha stregato persone da ogni parte del mondo. A questo, tanta tanta arte, design, artigianato, incontri. Ma anche moda e storia recente. Senza retorica e senza naïveté. Da Pino Pascali, uno dei grandi artisti del Novecento, a Joseph Beuys, che in Puglia ha costruito la “Difesa della Natura” e parte della sua poetica, come il genio di Maria Grazia Chiuri che porta Dior a Lecce con una sfilata memorabile, oppure lo studio magico di Mimmo Paladino o Nathalie Du Pasquier, o Michelangelo Pistoletto che con “Love Difference” regala una nuova visione ai grandi della terra, durante il G7 di Borgo Egnazia a Fasano.
E ancora Carmelo Bene e agli artisti pugliesi, le tante residenze d’arte e i progetti contemporanei, tra musei, trulli e lamie. E una cucina sperimentale che copre tutta la regione. E ancora tanta moda che è cresciuta sotto questo sole, o le aziende e gli artisti del design come della ceramica. E quel fil rouge, tra una casa e l’altra, tra un incontro e l’altro, sempre discreto e denso di poesia. Incontri casuali e inaspettati sotto il cielo pugliese.
Lingua: Inglese
Leggi tutto
Questo primo numero di Contemporary Land indaga la Puglia, la regione italiana che ha cambiato le regole turistiche negli ultimi vent’anni, diventando un vero e proprio simbolo della contemporaneità internazionale. Sulla incredibile piattaforma paesaggistica, l’unico pezzo emerso dell’antico continente Grande Adria, detto il continente scomparso dopo Pangea, si innestano trulli e masserie, città barocche e città bianche, che si stagliano su una luce senza precedenti. Un blu azzurro intenso e iper luminoso che contrasta con una terra potente dai colori marroni rossi, come dai verdi degli ulivi millenari. Eppoi su tutto, il colore caldo e speciale della gente pugliese. Un’esperienza che ha stregato persone da ogni parte del mondo. A questo, tanta tanta arte, design, artigianato, incontri. Ma anche moda e storia recente. Senza retorica e senza naïveté. Da Pino Pascali, uno dei grandi artisti del Novecento, a Joseph Beuys, che in Puglia ha costruito la “Difesa della Natura” e parte della sua poetica, come il genio di Maria Grazia Chiuri che porta Dior a Lecce con una sfilata memorabile, oppure lo studio magico di Mimmo Paladino o Nathalie Du Pasquier, o Michelangelo Pistoletto che con “Love Difference” regala una nuova visione ai grandi della terra, durante il G7 di Borgo Egnazia a Fasano.
E ancora Carmelo Bene e agli artisti pugliesi, le tante residenze d’arte e i progetti contemporanei, tra musei, trulli e lamie. E una cucina sperimentale che copre tutta la regione. E ancora tanta moda che è cresciuta sotto questo sole, o le aziende e gli artisti del design come della ceramica. E quel fil rouge, tra una casa e l’altra, tra un incontro e l’altro, sempre discreto e denso di poesia. Incontri casuali e inaspettati sotto il cielo pugliese.
Lingua: Inglese
IN QUESTO NUMERO → ◯ ART RESIDENCES by Giuseppe Santonocito ◯ A PIECES OF LAND REFLECTED IN THE SEA by Laura Cherubini ◯ ART AROUND by Lorenzo Madaro ◯ AN UNCOMFORTABLE HOUSE A conversation with Giovanni Campitelli and Giacomo Pimpini by Nicolò Ornaghi ◯ THE NECESSITY OF REALITY by Fabio Severino ◯ LOVE DIFFERENCE by Gea Politi ◯ DE BELLIS, THE DIRECTOR A conversation with Vincenzo de Bellis by Cristiano Seganfreddo ◯ JOSEPH BEUTS, PUGLIA, AND GRASSELLO by Patrizio Peterlini ◯ NEW ARCADIA by Brizia Minerva ◯ ARTISTS, A CONSTELLATION by Lorenzo Madaro ◯ CARMELO BENE, FOR SOME PEOPLE, IS GOD by Luigi Presicce ◯ SAVE THE OLIVES A conversation with Helen Mirren by Pasquale J. Natuzzi ◯ MIMMO PALADINO: PUGLIA SUITE by Simone Salvatore Melis ◯ CONTEMPORARY TABLE by Sonia Gioia ◯ DESIGN FROM NOWHERE by Marco Petroni ◯ TERRATERRA A conversation with Valentina Suma by Gea Politi ◯ BURRO, NOT OIL ◯ FASHION LAND by Lia Varcela ◯ FASHION OVERTURES by Alessio de' Navasques ◯ CAP 74024: INVENTING A STYLE BIBLE A conversation with Antonio Moscogiuri by Cristiano Seganfreddo ◯ SOCIAL FABRIC by Clara Tosi Pamphili ◯ POETRY IN CERAMICS: ANTONIO MARRAS by Lorenzo Madaro ◯ POLIFONIC A conversation with Michele Girone by Mattia Maisto ◯ POSTO DEL CUORE ◯ PUGLIA TECH-LAND by Liliana Corvino ◯ VERO INTERNATIONAL ◯ THE CEMENTINE ◯ P-FACTOR